Cos'è te matcha?

Te Matcha: Informazioni Essenziali

Il tè matcha è una forma finemente macinata di tè verde, tradizionalmente utilizzata nella cerimonia del tè giapponese. A differenza del tè in bustina, dove le foglie vengono infuse e poi scartate, con il matcha si consuma l'intera foglia, offrendo quindi un'esperienza più intensa e ricca di nutrienti.

Processo di Produzione:

Il matcha deriva da piante di tè verde coltivate all'ombra per circa tre settimane prima del raccolto. Questo processo aumenta i livelli di clorofilla nelle foglie, conferendo loro un colore verde brillante e un profilo nutrizionale potenziato. Dopo il raccolto, le foglie vengono cotte al vapore, asciugate e private dei gambi e delle venature. Infine, vengono macinate lentamente in una polvere finissima utilizzando macine di pietra.

Benefici per la Salute:

Grazie al consumo dell'intera foglia, il matcha offre una concentrazione più elevata di antiossidanti, in particolare catechine, rispetto al tè verde tradizionale. Questi antiossidanti, inclusi gli EGCG (epigallocatechina gallato), sono associati a diversi benefici per la salute, tra cui:

  • Miglioramento della funzione cerebrale: Il matcha contiene L-teanina, un aminoacido che promuove il rilassamento e la concentrazione.
  • Supporto al sistema immunitario: Gli antiossidanti presenti nel matcha possono rafforzare il sistema immunitario.
  • Potenziale effetto protettivo contro le malattie croniche: Studi suggeriscono che il matcha potrebbe contribuire a proteggere contro malattie cardiache, alcuni tipi di cancro e il diabete di tipo 2.
  • Aumento dei livelli di energia: La caffeina presente nel matcha fornisce un'energia sostenuta senza i tipici cali associati al caffè.
  • Effetti disintossicanti: La clorofilla presente nel matcha può aiutare a eliminare le tossine dal corpo.

Preparazione:

Il matcha viene tradizionalmente preparato mescolando la polvere con acqua calda (non bollente) utilizzando un frustino di bambù chiamato chasen. Esistono diverse gradazioni di matcha, che variano per colore, sapore e prezzo. Le gradazioni più alte (cerimoniali) sono più adatte per essere gustate semplici, mentre le gradazioni inferiori possono essere utilizzate in latte, frullati e prodotti da forno.

Utilizzi:

Oltre alla tradizionale cerimonia del tè, il matcha è diventato popolare in diverse preparazioni, tra cui:

  • Matcha latte
  • Frullati
  • Gelati
  • Dolci (torte, biscotti, ecc.)

Considerazioni:

Sebbene il matcha offra numerosi benefici per la salute, è importante consumarlo con moderazione. A causa del suo alto contenuto di caffeina, alcune persone potrebbero riscontrare effetti collaterali come ansia, insonnia o mal di stomaco. È consigliabile consultare un medico in caso di dubbi o condizioni preesistenti.